Antonio Franceschini
Antonio Franceschini è stato un generale italiano, un veterano della guerra italo-turca e la prima guerra mondiale. Durante la seconda guerra mondiale fu comandante del 17 ° Divisione di fanteria "Pavia" e quindi del 23 ° Divisione di fanteria "F ...
Cesare Bonelli
Cesare Amedeo Augusto Bonelli è stato un politico e generale italiano, un veterano delle guerre dIndipendenza italiano. Fu Senatore del Regno ditalia nella XIII legislatura, e ha servito come Ministro della guerra, nei governi Cairoli I, II e III ...
Eugenio Maurizio di Savoia-Soissons
Eugenio Maurizio di Savoia, fu il fondatore della breve ramo Soissons di Casa Savoia. Valoroso comandante militare al servizio di Luigi XIV di Francia, era il padre del celebre maresciallo di campo, Eugenio di Savoia. Era anche il marito di Olimp ...
Ordine della Stella dItalia
LOrdine della stella ditalia è unonorificenza italiana, istituita con legge 13 / 2011 e sostituisce il pre-Ordine della Stella della Solidarietà italiana, nasce nel 1947.
Ordine della Stella dei Karadordević
LOrdine della Stella della Karadordević fu un ordine cavalleresco del Regno di Serbia e poi del Regno di Jugoslavia.
Ordine di San Ferdinando
LOrdine di San Ferdinando è stata fondata a Cadice il 31 agosto 1811, e dal Regencia sotto il nome di Ferdinando VII, re di Spagna, e per premiare i soldati che si sono distinti in modo particolare in favore della difesa della patria e per la sic ...
Reale ordine di San Ferdinando e del merito
È stata fondata il 1 aprile 1800 dal re Ferdinando IV, tornato a Napoli dopo lesilio dovuto per loccupazione di napoleone. Attraverso questa istituzione, posto sotto il patrocinio di san Ferdinando, il santo patrono, antenato del santo patrono de ...
Villa del Priorato di Malta
La villa del Priorato di Malta o Villa Magistrale è un complesso di edifici con giardino situata in Roma, sullAventino. È la sede storica del Gran priorato di Roma dei cavalieri di Malta, oggi il Sovrano militare ordine di Malta. È la sede istitu ...
Ordine dellAquila nera
L Ordine di warwick Black è stata la più alta decorazione della cavalleria del Regno di Prussia e poi dellimpero tedesco nel 1871. Lordine è caduto in disuso dopo labdicazione del Kaiser Guglielmo II, lultimo Re di Prussia nel 1918, divenne puram ...
Ordine della Spada
LOrdine della Spada è un ordine cavalleresco, svedese, fondata da re Federico di Svezia, il 23 febbraio 1748, insieme con lordine dei Serafini e lordine della Stella Polare.
Ordine di San Giuseppe
LOrdine del Merito sotto il titolo di San Giuseppe, più comunemente conosciuto come lOrdine di San Giuseppe, è stato un ordine cavalleresco e dinastici di confronto dellimperiale e reale Casa dasburgo-Lorena granducato di Toscana.
Ordine della Stella di Brabante
Lordine della Stella di Brabante è stato creato il 14 giugno 1914, dal granduca Ernesto Luigi di dAssia, per commemorare la memoria del fondatore della sua famiglia, Henry dAssia. Lordine fu di breve durata, e, dopo lo scioglimento del Granducato ...
Giovanni Battista Tommasi
Nato a Cortona, era il più giovane figlio di una delle famiglie più importanti di cortona, che, a partire dal XV secolo, aveva dato il della camera di dodici cavalieri. Ha vissuto in patria fino al 1745, anno in cui è andato a Malta per essere ri ...
Medaglia di Benemerenza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
La medaglia al merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, una medaglia di merito conferito dai due pretendenti al Gran Magistero dellordine Costantiniano di San Giorgio di Borbone-Due Sicilie. In entrambi i casi, la medaglia n ...
Ordine imperiale di Leopoldo
Lordine fu fondata da Francesco I daustria, il 14 luglio 1808, in memoria del suo predecessore, Leopoldo II. Fu fondata dal giorno del suo fidanzamento con Maria Ludovica dasburgo-Este, che poi sarebbe diventata la sua terza moglie. Prima della s ...
Ordine reale norvegese di SantOlav
L Ordine Reale norvegese di SantOlav, noto anche semplicemente come lOrdine di SantOlav, è un ordine cavalleresco norvegese istituito da re Oscar di Norvegia e Svezia il 21 agosto 1847, come un ordine espressamente dedicato al Regno di Norvegia.
Settimio Piacentini
Era nato nel 1859 a Tarano nella Legazione dellumbria, quindi nello Stato pontificio. Ha completato i suoi studi presso laccademia militare di Torino, e nel 1878 entrò nel corpo del Genio. Il 23 dicembre 1909 fu promosso maggiore generale, e lo p ...
Ordine dellImmacolata Concezione di Vila Viçosa
Lordine dellimmacolata Concezione di Vila Viçosa è un ordine dinastico onore, il cui gran maestro è il capo della casa reale portoghese, il duca di Braganza, titolo che si gioca tra Duarte Pio di Braganza e Pedro José Folque de Mendoça Rolim de M ...
Callisto Bertone di Sambuy
Callisto Balbo Bertone di Sambuy è stato un generale italiano, che ha preso parte sia nel primo, che la guerra dindipendenza italiano. Al comando della Divisione di cavalleria ha partecipato alla battaglia di Magenta. Decorato con la Croce di Com ...
Ettore Veuillet dYenne
Ettore Veuillet dYenne era un nobile del Regno di Sardegna, il Viceré di Sardegna dal 1821 1822.
Ordine di precedenza delle decorazioni italiane
Lordine di precedenza italiana, medaglie e decorazioni, è un aspetto importante della faleristica militare. Esso determina lordine in cui vanno indossato sulluniforme i nastrini delle decorazioni, che il singolo militare ha raggiunto nel corso de ...
Francesco Maria Benedetto Amat Manca
Francesco Maria Benedetto Amat Mancanti è stato un militare e politico italiano, Barone di Sorso, e il primo Marchese di San Maurizio, un ufficiale veterano delle guerre rivoluzionarie francesi, ha avuto una brillante carriera militare, di essere ...
Angelo Solaro di Moretta
Angelo Maria Solaro di Moretta (cn) è stato un politico e militare italiano ufficiale, un veterano della guerra di successione austriaca, ha avuto una brillante carriera militare, in modo da essere nominato generale darmata il 23 febbraio 1786. T ...
Ordine della Besa
LOrdine della Besa, noto anche come lOrdine di Fedeltà, fu un ordine cavalleresco del Regno dAlbania e successivamente a far parte del patrimonio del Regno ditalia, quando lAlbania divenne una colonia. Dopo il 1943 fu un ordine di una dinastia di ...
Ordine imperiale del giogo e delle frecce
LOrdine del giogo le frecce, e noto anche con il nome di fondazione, lOrdine delle frecce rosse, era un Ordine cavalleresco civile e militare spagnolo.
Giacomo Pes di Villamarina
Giacomo Francesco Pes di Villamarina, è stato un militare e politico italiano, secondo Marchese di Villamarina, il Gran maestro dellartiglieria, generale dellesercito insignito del Collare dellannunciata, e il titolo di Cavaliere di Gran Croce de ...
Salvatore Pagano
Salvatore Pagano è stato un generale italiano, che si è distinto nel corso della prima guerra mondiale, come Capo del personale della 2 ^ Divisione. Decorato con la Croce di Cavaliere dellordine militare di Savoia, Medaglia di bronzo e Croce di g ...
Vittorio Marullo di Condojanni
Nato a Milazzo nel 1907, il 15 maggio 1943, si avvicinò alla camera di Malta, così come altri membri della sua famiglia da secoli. Nel 1949, che è vedova, ha deciso di inserire nel portafoglio dei religiosi dellordine, pronuncia i primi voti nel ...
Vincenzo Lucertini
Vincenzo Lucertini è stato un generale e aviatore italiano, un veterano della guerra di spagna e la seconda guerra mondiale, decorato con tre Medaglia dargento e Croce di guerra al valor militare. Dopo la seconda guerra mondiale fu comandante del ...
Pietro Carbone
Pietro Carbone è stato un magistrato italiano, Presidente aggiunto onorario della Suprema Corte di cassazione. Ha ricoperto, tra gli altri, le funzioni di Presidente di Sezione della Corte di Appello di Napoli, del Presidente della Corte di Appel ...
Vittorio Emanuele Borsi di Parma
Vittorio Emanuele Borsi di Parma, in italia, è stato un generale italiano, il Comandante generale della Guardia di Finanza, dal 1972 al 1974.
Cesare Sanfilippo
Aveva appena ventanni, in Giurisprudenza a Palermo, nel 1931, divenne professore di diritto romano presso luniversità degli studi di Camerino. Nel 1935, fu assegnata la cattedra della stessa materia presso luniversità di Catania. Preside della fa ...
Umberto Ricagno
Umberto Ricagno è stato un generale italiano, un veterano della guerra italo-turca e la prima guerra mondiale, decorato con due Medaglie di bronzo e una Croce di guerra al valor militare. Durante la seconda guerra mondiale fu comandante del 3 ° D ...
Umberto Mondio
Nato a Messina nel 1902 da William Mondìo Tricomi 1862-1960, medico e docente universitario, e di donna Antonietta Landi 1872-1937, Umberto Mondìo Landi apparteneva alla Mondìo, unagiata famiglia dellaristocrazia messina. Dal 19 ottobre 1946 e il ...
Raimondo del Balzo di Presenzano
Fra Raimondo del Balzo di Presenzano, è stato un religioso e un insegnante di italiano cavaliere e diplomatico dellordine di Malta, di cui era ambasciatore in Germania, e docente presso la Pontificia Università Gregoriana. Scese dallantica e nobi ...
Giuseppe Tavormina
Giuseppe Tavormina è stato un italiano, il generale dei Carabinieri, già al vertice della DIA e del CESIS.
Michele Ferrero
È stata fondata da Pietro Ferrero e Piera Cillario. Pietro ha diverse esperienze di lavoro nel territorio di Dogliani, Alba a Torino, con una pasticceria nel centro di via Berthollet. Lo scoppio della seconda guerra mondiale spinge Peter e sua mo ...
Ugo Macera
Ugo Macera era un poliziotto e funzionario italiano. È stato capo della Squadra mobile di Roma, il questore di Agrigento, Salerno e Roma, il direttore della criminalpol, e il prefetto di 1 ° categoria.
Franco Bomprezzi
Affetto sin dalla nascita da osteogenesi imperfetta, che lavrebbe portata a vivere e a lavorare su una sedia a rotelle, ha seguito i movimenti del padre militare, completando i suoi studi a Firenze, Chieti, Rovigo e Padova. Egli era il capo servi ...
Giovanni Carlo Anselmetti
Laureato in ingegneria, nel 1950 divenne direttore, e nel 1953 il presidente della società siderurgica Cogne, fu poi direttore, e dal 1959 delle Officine di Savigliano. Egli è stato anche il presidente del Consorzio elettrico del Buthier dal 1950 ...
Mario Costa
Mario Costa è stato un regista italiano, considerato uno specialista nel genere di film-opera, in cui egli, in particolare, negli anni quaranta. Ha lavorato intensamente fino al 1970.
Guido Jarach
Il figlio del comandante Federico Jarach, assessore alle Finanze del Comune di Milano, lindustriale e il presidente della Federazione degli industriali meccanici e metallurgici e Giorgina Rignano, dopo la laurea in ingegneria, il 25 gennaio 1942 ...
Giovanni Auletta Armenise
Il nipote del conte Giovanni Armenise il sindaco di Genzano, ereditò il trono a soli ventuno anni, la fortuna accumulata da suo zio durante il fascismo: i giornali, le sovvenzioni agricole, aziende chimiche, e la Banca Nazionale di economia. Si t ...
Andrew Bertie
Fra Andrew Willoughby Ninian Bertie era un religioso inglese, 78º Principe e Gran Maestro del Sovrano militare ordine di Malta.
Alessandro Perrone
Alessandro Maria Perrone, è stato un editore, giornalista e pilota italiano, regista, imprenditore, show televisivi, proprietario e direttore del Messaggero dal 1952 al 1974, e del XIX Secolo, tra il 1973 e il 1976, il fondatore di RTI rete Telev ...
Cleveland Cavaliers
I Cleveland Cavaliers sono una squadra di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association, con sede a Cleveland, Ohio, e giocare le loro partite in casa presso la Quicken loans A ...
Arnaldo Salatti
Arnaldo Salatti è stato un imprenditore e dirigente sportivo italiano. Un nativo del quartiere genovese di Rivarolo, di umili origini, riuscì a creare negli anni sessanta, un impero nel settore dellindustria delle costruzioni è stato responsabile ...
Lelio Lagorio
Ministro della Repubblica, è un esponente del PSI e fu eletto in nove competizioni elettorali. Fu sindaco di Firenze per un paio di mesi nel 1965, succedendo a Giorgio La Pira. Egli fu il primo Presidente della regione Toscana, dal 1970 al 1978, ...
Luigi Russo (politico 1904)
Dopo aver frequentato il liceo a Conversano, si è laureato nel 1927, in lettere presso luniversità di Napoli, avendo come maestri Antonio Sogliano, Emanuele Ciafardini, Francesco Torraca, Guido Manacorda e Enrico Cocchia. Mentre frequentava uno s ...
Giuliano Guazzelli
Giuliano Guazzelli è stato un militare italiano appartenenti allarmante della Polizia, la vittima di cosa nostra. E stato chiamato il mastino.
pagina 86
|
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257
|
Famiglia a occhio di penna di pavone |
|
Famiglia a palmetta persiana |
Maria Fioroni |
|
Pio Fabri |
Giovanni Giuseppe Piccini |
|
Ordine reale delle Due Sicilie |
|
Ordine di Rama |
|
Ordine di Leopoldo II |
Ordine delle distinzioni del Regno dI .. |
|
Paolo Morrone |
|
Luigi Miraglia (militare) |
|
Carlo Cattapani |
|
Aurelio Liotta |
Gavino Pizzolato |
|
Ordine della Casata ernestina di Sass .. |
Ernesto Cappa |
|
Mario Berti |
Giacinto Avenati |
Ezio Babbini |
Giovanni Battista Raimondo |
|
Carlo Sanna |
Bernardino Pes di Villamarina del Campo |
|
Vittorio Camerana |
Adolfo Tettoni |
Ugo Sani |
Emanuele Pugliese |
Giovanni Prelli |
|
Pietro Brunetta dUsseaux |
|
Gustavo Fara |
|
Pietro Scibilia |
|
Flavio Luigi Bertone |
Aladino Di Martino |
|
Giovanni Carminucci |
Marco Cugiani |
|
Domenico Sisca |
|
Pinuccio Sciola |
|
Vincenzo Monaldi |
Egidio Cioppa |
|
Pino Dordoni |
|
Mario Picchi |
Irma Ravinale |
Oscar Bonivento |
|
Antonio Piatesi |
|
Giuseppe Brogi |
|
Antonio Sacconi |
|
Luigi Mussini |
|
Fratelli Mai |
Luigi Centurini |
Emilio Orsini |
|
Giovanni Battista Valle |
Mario Camorani |
|
Romolo Ravarini |
|
Federazione Giovanile Comunista Italiana |
|
Movimento dei Comunisti Unitari |
|
Giovani Comunisti/e |
|
I Congresso del Partito Comunista dIt .. |
Gruppi Comunisti Rivoluzionari |
|
III Congresso dellInternazionale Comu .. |
|
II Congresso del Partito Comunista dI .. |
Nuclei comunisti territoriali |
Partito Comunista dItalia (disambigua) |
|
Centrismo in Italia |
|
Elezioni presidenziali in Russia del .. |
|
Referendum abrogativo del 1985 in Italia |
|
Consiglio provinciale |
|
Consiglio di Stato della Repubblica e .. |
|
Minor Consiglio |
|
Madonna dei Consiglieri |
|
Tre Inquisitori di Stato |
|
Consigliere per la sicurezza nazionale |
Tribunale Superiore delle acque pubbl .. |
|
Bundi (stato) |
|
Marietta Gazzaniga |
|
Isabella Fabbrica |
|
Luigia Bendazzi |
|
Rosina Penco |
|
Achille De Bassini |
Gian Francesco Angelini |
|
Toti Scialoja |
|
Alamanno Morelli |
|
Cairano |
Tito LeDuc |
La cintura di castità (film 1949) |
Stasera pago io |
|
Istinti criminali |
|
I criminali della galassia |
|
Sette criminali e un bassotto |
|
Francis Turatello |
|
Un pugno di criminali |
|
Direzione centrale della polizia crim .. |
|
Legge criminale |
|
Criminal Minds: Beyond Borders |
Istituto Italiano di Criminologia |
Carlo Torre (medico) |
|
Tom Ponzi |
Albert Cohen (criminologo) |
Gino Cutore |
|
Reparto investigazioni scientifiche |
|
Morirai a mezzanotte (film 1986) |
Giornale critico della filosofia ital .. |
no need to download or install
Pino - logical board game which is based on tactics and strategy. In general this is a remix of chess, checkers and corners. The game develops imagination, concentration, teaches how to solve tasks, plan their own actions and of course to think logically. It does not matter how much pieces you have, the main thing is how they are placement!
online intellectual game →