Raimondo Del Balzo (regista)
Già giornalista, ha iniziato la sua carriera cinematografica come regista riportare in auge il genere strappalacrime con il film lUltima neve di primavera, seguito da Bianchi cavalli dagosto. Gli elementi drammatici e con protagonisti bambini des ...
Tonino Ricci
Tonino Ricci, noto anche come Anthony Richmond, pseudonimo di Teodoro Ricci, è stato un regista italiano. È il fratello minore della madre dellex giocatore di rugby Franco Cioni
Luigi Russo (regista)
Ha fatto il suo debutto come attore nel 1953, in seguito lavora come sceneggiatore, montatore, direttore della fotografia e produttore con diversi registi. Dal 1974, si dirige in soli 13 film e per ciascuno di essi la cura è sempre un soggetto, s ...
Luigi Petrini
Luigi Petrini è un regista e sceneggiatore italiano. Regista e sceneggiatore, attivo soprattutto negli anni sessanta e settanta, ha spesso collaborato con il regista e il produttore Angelo Pannacciò, con il quale ha anche fondato una piccola casa ...
Armando William Tamburella
Egli era nato in USA, a Cincinnati nellOhio, da Maria Gullia e Silvestro, Tamburi, docente di letteratura italiana, e il primo fondatore di un giornale per italo-americani. Nel 1937 la famiglia tornò in Italia. Insieme con suo fratello Paolo W. T ...
Alessandro Valori
Alexander Valori è nata nel 1965 a Macerata. Ha frequentato la scuola di sceneggiatura di Tonino Guerra, San Marino e il palco, per la regia e sceneggiatura di Nikita Michalkov. Ha iniziato la sua attività nel campo del cinema nel 1984 come aiuto ...
Sergio Capogna
Si è diplomato al Centro sperimentale di cinematografia di Roma nel 1954. Lanno seguente viene segnalato dalla critica per un cortometraggio chiamato Comici, presentato al Festival del cinema di Venezia. Il suo primo film del genere drammatico fu ...
Nicola Palomba
Il sacerdote Nicola Vincenzo Palomba è nato in Avigliano, in palazzo di famiglia, il 23 ottobre 1746, da unantica e nobile famiglia. Il padre, Don Giovanni Francesco Palomba, aveva sposato una Donna di Ursula Pacifico Forenza, da cui il matrimoni ...
Vincenzo Gallo Arcuri
Vincent Gallo Arcuri è stato un poeta, patriota e rivoluzionario italiano che ha partecipato con allamico Domenico Mauro per i movimenti rivoluzionari del 1848.
V legislatura della Repubblica Italiana
Quando le elezioni hanno avuto luogo nel mese di giugno del 1968, aveva già scatenato il movimento studentesco e operaio: il voto è stato appena toccato, ma per tutto il V legislatura sarebbe stato coinvolto. 68 di sorpresa i partiti, nessuno se ...
Unione Sindacale Italiana
L Unione Sindacale Italiana è un sindacato italiano di ispirazione sindacalista rivoluzionario e anarco-sindacalista. Fondata nel 1912 da Ines Oddone, è stata soppressa dal regime fascista nel 1925.
Massimalismo (politica)
Il termine massimalismo in chiave marxista, è stato creato in seguito allapprovazione del Programma di Erfurt, in occasione del Congresso di Erfurt del Partito socialdemocratico di Germania, tenutosi nellanno 1891 a Erfurt, che si articola in un ...
Carlo Andreoni
Già membro del Partito Socialista unitario, il 10 gennaio 1943 partecipa alla fondazione, a Milano, il Movimento di Unità Proletaria, ed entro il 23 agosto dello stesso anno, dà vita al Partito Socialista italiano di Unità Proletaria. Successivam ...
Alessandro Galante Garrone
Alessandro Galante Garrone è stato uno storico, scrittore e magistrato italiano, militante antifascista durante il periodo di Venti anni, combattente della Resistenza italiana. È considerato uno dei padri fondatori della Repubblica italiana.
Livio Maitan
Con il passare del tempo Maitan ridotto la sua presenza sulla scena politica il pubblico, pur mantenendo costante la sua attività nel circolo del PRC nel quartiere di Primavalle, la scrittura di un numero di saggi e articoli di giornale del PRC, ...
Amadeo Bordiga
Amadeo Bordiga è stato un politico, giornalista e rivoluzionario italiano, famoso soprattutto per i suoi contributi per le posizioni ideologiche della Sinistra comunista. Il portatore di una visione del comunismo trazione marxista puro dalla cont ...
Cuore di mamma (film 1969)
Lorenza è una donna separata dal marito Andrea. La coppia ebbe tre figli. Il figlio maschio, alletà di circa 8 anni, si rivela un bambino prodigio, un lettore e studioso di testi scientifici, in cui lapprendimento ama citare, a parenti e amici du ...
Avanguardia comunista
La rivista dAvanguardia comunista è nato con la costituzione dellorganizzazione politica omonima nel febbraio del 1974, in seguito allunificazione del gruppo comunista europea comunisti, i romani, i Marxisti-Leninisti, meglio conosciuto come viva ...
Santi di Tito
Santi di Tito è stato un pittore e architetto italiano. Fu una delle personalità più influenti della pittura fiorentina della seconda metà del Xvi secolo. Suo figlio Tiberio Titi è stato anche un apprezzato pittore, specializzata in ritratti di c ...
Santi Gucci
Santi Gucci, è stato uno scultore e architetto del Rinascimento italiano. Santi Gucci, nel 1550, probabilmente da Firenze si trasferì in Polonia, dove fu pittore di corte dellultimo Jagiellone Sigismondo II Augusto, Anna Jagellona e Stefano I Bát ...
Santi & peccatori
Santi & peccatori è il primo album del cantautore italiano Brando, pubblicato editore etichetta discografica Polydor e pubblicato dalla PolyGram nel 1992. Lalbum, disponibile su long playing, musicassette e compact disc, è prodotto da Francesco V ...
Storie dei santi Apostoli (Giovanni Lanfranco)
Il Negozio dei santi Apostoli sono una serie di affreschi di Giovanni Lanfranco, in un arco temporale che va dal 1638 al 1646 per la chiesa dei Santi Apostoli di Napoli.
Santi protettori delle forze armate italiane
Una tradizione per le Forze armate italiane le loro Armi, Corpi e Specialità deve essere posto sotto la protezione di un Santo patrono: il giorno della festa del patrono non coincide con il giorno in cui si celebra la festa del corpo, che general ...
Santi Manganaro Passanisi
Santi Manganaro Passanisi, allanagrafe Santo Mellor, è stato un imprenditore e dirigente sportivo italiano, il primo presidente del Catania, tra il 1946 e il 1948.
Pietro Santi Bartoli
Pietro Santi Bartoli è stato un pittore, antiquario, incisore a bulino e acquafortista italiano, antiquario, per il Papa, per la Regina Cristina di Svezia a Roma e del Senato Romano.
Angelo Ardizzone
Nel 1882, è documentata lesistenza di Catania, società di trading di F. lli Ardizzone Domenico, con sede legale in via S. Orsola, 13 che ha operato a livello regionale, utilizzando, tuttavia, i fornitori stranieri. Fu, insieme con Giuseppe Cantel ...
Salvatore Albino
Per le sue origini è stato chiamato "Beneventano". Alessandro Salvio, uno dei più grandi giocatori di scacchi di nuova generazione, chiamato il "grande giocatore", mentre "eccellente" fu il giudizio, il teorico di scacchi Pietro Carrera 1573-1647 ...
Stefano Rosselli del Turco
Marchese Stefano Rosselli Del Turco, è un attore italiano. Nel 1911 fondò a Firenze la rivista lItalia Scacchistica e la diresse fino al 1916 e poi dal 1924 al 1943. La rivista, ancora pubblicata, è il più antico del settore in Italia.
Ugo Lancia
Attivo A Catania 1908, 1916, Palermo 1916-17, Reggio Calabria 1921-22, Messina 1913-16, 1932-53, 1957-60. Fecondo problemista, tra il 1905 e il 1960, ha composto 2370 problemi ed era un seguace della scuola classica. Risolutore di problemi, si è ...
Associazione scacchistica italiana giocatori per corrispondenza
L Associazione scacchistica italiana giocatori per corrispondenza, acronimo ASIGC, è un ente affiliato alla Federazione scacchistica italiana, fondata nel 1951, sotto legida della FSI per regolare e gestire il gioco per la partita di giocatori di ...
Achille Campo
Attivo in provincia di Campobasso, 1882-84, e in Palermo, 1894-1900. Editor-in-libri di scacchi del Sannio, Campobasso, 1882, in Fanfulla da Lodi 1886-89, in il Giornale di Sicilia 1894-95. Ha lavorato per la Nuova Rivista degli Scacchi, 1884, 18 ...
Ugo Calà
In ventanni, ha partecipato a due incontri a squadre contro il rappresentante di siracusa e il giovane talento catanese, ha dato prova del suo valore, arrivando al secondo posto, alle spalle di Giuseppe Cancelliere, il secondo torneo regionale ch ...
Francesco Abbadessa
Un commercialista di professione, fu attivo a Palermo, 1891, 1894-1901, 1913, 1939-1942. Il giocatore in una tabella, in corrispondenza 1895-1899 ha vinto il 1 ° torneo organizzato da la Gazzetta del Popolo della domenica e ha confermato una sfid ...
Ercole del Rio
Il figlio del governatore, il Pellegrino del Rio e della signora Caterina, nel Frattempo, dopo la laurea in legge ha vissuto per qualche tempo in provincia di Reggio, e poi è andato a Modena, dove ha concluso la sua carriera come consigliere di g ...
Remo Calapso
Master a tavola nel 1924, un giocatore per corrispondenza, 1925-26, 1929-30, problemista e risolutore di problemi, è stato un collaboratore di "Italia di Scacchi" 1926. Fu attivo a Messina, 1921-25, Palermo 1921-22, Reggio Calabria, dicembre 1932 ...
Anton Mario Lanza
Attivo a Milano 1915-17, 1919, 1920-21, 17-10-1922, 1931, 1935-41, 1948, a Modena, 1917, Varese, italia, 18-20 settembre, Genova nellottobre del 1922, Torino ottobre 1922, Napoli, il 30 aprile del 1923 e Palermo 1917-18, 1920-24. Giocatore per co ...
David Bellini
Davide Bellini è nato in Maremma, padre operaio e madre di un parrucchiere. Nel 97, si è laureato in Scienze Politiche a Siena, ma in anni e anni di studio universitario non è limitato a prepararsi per gli esami: ha fondato lassociazione cultural ...
Pipolo
Pipolo, pseudonimo di Giuseppe Moccia, è stato uno sceneggiatore e regista italiano. Con un altro collega, Franco Castellano, con il quale ha formato il duo "Castellano e Pipolo," è stato uno dei più noti scrittori e registi italiani degli anni s ...
Manlio Scarpelli
Manlio Scarpelli è stato uno sceneggiatore e regista italiano. Oltre al lavoro di sceneggiatore, gioca principalmente per la TV, negli anni settanta, anche regista 2 film. Il figlio del giornalista Filiberto e il fratello di Furio, scrittore, e d ...
Francesco Savio
Francesco Savio, pseudonimo di Francesco Pavolini, è stato un critico cinematografico, regista e sceneggiatore italiano.
Basilio Franchina
La caduta delle aquile 1966 scrittore. Gostanza da Libbiano 2000 collaborazione alla sceneggiatura. Roma ore 11 1952 sceneggiatore e assistente alla regia. Elsa 1985 attore ruolo: Luigi, scrittore italiano. Lattentato 1972 scrittore. (Lattentato ...
Italo De Tuddo
Italo Scopo è stato sceneggiatore. Attivo nel teatro di rivista e varietà degli anni 30 / 40, ha lavorato per 10 anni nel cinema italiano come sceneggiatore, dal 1953 al 1963.
Mino Caudana
Ha iniziato la sua carriera come giornalista e curatore di diverse pubblicazioni, tra cui "La grande notizia" fondata da Dino Segre, 1926-1927. Nel 1940, è stato lo sceneggiatore del film, la granduchessa calibro di Giacomo Gentilomo. Nel dopogue ...
Franco Mercuri
La pratica di diversi mestieri prima utilizzata per bere, e poi, più tardi, dedicarsi al mondo dello spettacolo come autore e sceneggiatore. Intorno al 1970 ha lavorato con il teatro cabaret" Il Soffio” di Lando Fiorini come battutista. Nel corso ...
Dino Audino Editore
Dino Audino editore è una casa editrice fondata nel 1987, con sede a Roma, specializzata nella formazione di discipline dello spettacolo: cinema, teatro, televisione e altri media.
Manetti
Latino Giovenale Manetti 1486 – 1553 – poeta e letterato italiano. Antonio Manetti – umanista, architetto e matematico italiano. Giuseppe Manetti (Firenze, 1761 – 1817 – larchitetto e botanico italiano. Alessandro Manetti (Roma, 1972 – ex calciat ...
Un colpo allitaliana
Un successo italiano film del 1969, diretto da Peter Collinson. Nel 1999 il British Film Institute lha inserito al 36º posto del BFI 100, la lista dei migliori cento film britannici del XX secolo. Nel 2003 è stato fatto un remake, distribuito in ...
Deus Irae
Deus Irae è un romanzo di fantascienza scritto da Philip K. Dick, in collaborazione con Roger Zelazny e pubblicato nel 1976. Originariamente era intitolato Il Ginocchio Uomo senza gambe. Il titolo significa "Dio dellira" in latino. Si tratta di u ...
Servus servorum Dei
Servus servorum Dei, in italiano, "servo dei servi di Dio", è uno dei titoli del Papa, introdotto da papa Gregorio I, come conseguenza dellassunzione nel 587 / 88 da Giovanni IV Nesteutés patriarca di Costantinopoli dellattributo del dialogo ecum ...
Venanzio Quadri
Nato a Vado di Monzuno Bologna, ha fatto la sua professione religiosa nellordine dei Servi di Maria a Reggio Emilia, davanti allaltare della Beata Vergine della Ghiara, la formulazione e il desiderio di offrire se stesso come vittima di amore div ...
pagina 95
|
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257
|
Luigi Biraghi |
Giovanni Vannucci |
|
Preghiera di Azaria e Cantico dei tre .. |
|
Francesco Spoto |
Antonino da Randazzo |
Luigi Serenthà |
|
Via del Colle |
|
Advocatus diaboli |
|
Francesco Antonio Marcucci |
|
Alberto Orsi |
|
Carne bollente |
105 Friends |
Rinaldo Pellegrini |
|
Marco Rossi |
|
Umberto Piscicelli |
|
Il trafficone |
Carlo Castellani (storico della medic .. |
Si può fare lamore vestiti? |
|
Money |
|
Pasini |
|
Bruce Voeller |
|
Vittorio Piva |
|
Livio Labor |
Mattia Traverso |
Il paradiso degli animali |
|
Salvo Monica |
Nicola Sgrò |
Stefano Garroni |
|
Pietro Germi |
|
Giuseppe Caron |
|
La madre dello sposo |
|
Il fidanzamento del signor Hire |
|
Ecce bombo |
Statistiche dei ciclisti italiani nei .. |
|
Coppa Anglo-Italiana |
|
Migliori prestazioni italiane nella s .. |
|
Migliori prestazioni italiane nella s .. |
Campionato italiano di salto con gli sci |
|
Supercoppa italiana (calcio femminile) |
Migliori prestazioni italiane allievi .. |
|
Migliori prestazioni italiane nel sal .. |
Campionato italiano di combinata nordica |
|
Campionato italiano di calcio a 5 |
|
Grandi Giardini Italiani |
|
Supercoppa italiana (calcio a 5) |
|
Presidenti del Senato italiano |
Corteo storico (Palio di Siena) |
|
Rivista Musicale Italiana |
|
Nello Pazzafini |
|
Osiride Pevarello |
|
Biagio Gambini |
Omero Capanna |
|
Roberto DellAcqua |
|
Romano Puppo |
|
Claudio Ruffini |
|
Riccardo Petrazzi |
|
Salvatore Billa |
|
Benito Pacifico |
|
Francesco Anniballi |
|
Eugene DeVerdi |
|
Associazione protezione italiani |
|
Antonio Lo Muscio |
|
Luca Mantini |
Movimento italiano Alto Adige |
|
Carlo Casalegno |
Ciro Capobianco |
Carlo Maria Maggi (terrorista) |
|
Maurizio Arnesano |
|
Domenico Ricci |
|
Antonino Casu |
Strage di Salerno |
Antonio Zara |
Associazione nazionale italiana tradu .. |
|
Bruno Tasso |
Enrico Somaré |
|
Lundicesima ora (romanzo) |
|
Lottava confessione |
|
Ufficio I del comando supremo |
|
Riccardo Valla |
|
Molina di Ledro |
Francesco Cusani |
Tullio Dobner |
Gil Cagné |
Manlio Rocchetti |
|
Franz Sala |
Giuliano Laurenti |
Francesco Freda |
|
Casanova Elvo |
|
Adimaro Sala |
Tamburini (disambigua) |
European Film Awards per il miglior t .. |
|
Categoria ufficiali |
|
Unione nazionale ufficiali in congedo .. |
Codice dellordinamento militare |
|
Corpo sanitario militare marittimo |
|
Alessandro dAste Ricci |
|
Generale |
|
Mario DAgostini |
|
Re dItalia (pirofregata) |
|
Contrammiraglio |
no need to download or install
Pino - logical board game which is based on tactics and strategy. In general this is a remix of chess, checkers and corners. The game develops imagination, concentration, teaches how to solve tasks, plan their own actions and of course to think logically. It does not matter how much pieces you have, the main thing is how they are placement!
online intellectual game →